CONDIZIONI GENERALI DI ABBONAMENTO RESIDENZIALE CARE-TB

 

L’Abbonamento al servizio CARE-TB e la fruizione dello stesso comportano la presa visione ed integrale accettazione delle presenti Condizioni Generali di Abbonamento. Il servizio è fornito da CARE-TB S.r.l., con sede a Modena in Via della Scienza, 50. Eventuali modifiche del contratto verranno preventivamente comunicate da CARE-TB.

 

L’Abbonamento prevede:

  • Un Canone di Abbonamento in funzione dei servizi scelti e relativi termini di pagamento
  • Il metodo di pagamento dei corrispettivi dovuti (addebito su conto corrente bancario o carta di credito)
  • L’invio delle fatture in formato elettronico via e-mail o in formato cartaceo all’indirizzo indicato

Il Canone di Abbonamento imponibile per il Servizio CARE-TB sarà dovuto a partire dal giorno di acquisto del Sistema e sarà quello in vigore fino al verificarsi di eventuali variazioni dei servizi richiesti dal cliente. Successivamente al primo rinnovo, il canone potrà essere adeguato di un valore percentuale non superiore all’ultimo valore ISTAT rilevato.

 

Oggetto del contratto: È la fornitura in comodato gratuito di attrezzature quali telecamere, sensori, all in one, etc. nonché l’utilizzo di una piattaforma software con APP dedicata, volta alla gestione remota di persone presso la abitazione indicata

Il servizio potrà essere svolto:

  1. Da uno o più CAREGIVER indicati al momento della stipula del contratto
  2. Dalla centrale operativa nei limiti e alle condizioni definite di seguito riportate

Il servizio CARE-TB sarà erogato esclusivamente presso l’abitazione del Cliente indicata nel Contratto. È possibile cambiare l’abitazione dove viene erogato il servizio mediante una comunicazione da inviarsi tramite raccomandata con avviso di ricevimento oppure via PEC caretbsrl@legalmail.it renderà effettiva la modifica autorizzando la disinstallazione e la nuova installazione entro 15 (quindici) giorni lavorativi. Il servizio CARE-TB necessita di una connessione internet via cavo LAN la cui velocità minima di navigazione necessaria è di 3 Mb/s sia in upload che in download. In caso tale requisito non fosse presente nell’abitazione o non fosse raggiungibile il punto di connessione, è necessario inserire nel Contratto l’opzione Router 4G o Powerline per l’estensione della rete LAN.

 

Servizio Centrale Operativa: CARE-TB – direttamente o in collaborazione con operatori specializzati – gestisce servizi di Telesoccorso, Teleassistenza, Tele sicurezza, Soccorso Mobile, allo scopo di soddisfare le necessità, urgenti o meno, dei propri Clienti/Utenti/Consumatori (qui di seguito Utenti). Per la resa dei servizi CARE-TB si avvale di sistemi tecnologici e telematici, di personale specializzato che presidia le Centrali Operative e di fornitori qualificati e professionali con cui collabora in base a specifiche convenzioni (l’elenco aggiornato dei fornitori qualificati è disponibile presso la sede legale). Tutte le procedure di erogazione e gestione dei servizi, sono regolate dal Sistema Qualità di CARE-TB. La Società per erogare i propri servizi si basa anche su informazioni personali e sensibili fornite dall’Utente riguardanti sé stesso nonché informazioni e recapiti delle persone della sua rete di riferimento, come meglio indicato nella “Scheda Dati/Profilo Sanitario” (DRQ 4/3) documento allegato e firmato dall’Utente quale parte integrante della presente Richiesta di Fornitura Servizi. L’erogazione dei servizi è realizzata tramite impianti tecnologici, i quali vengono collegati presso le abitazioni degli utenti alla rete internet e a quella elettrica, opportunamente configurati, sono vengono collegati al centro di ricezione allarmi presso le Centrali Operative presidiate da personale specializzato, da cui viene garantita l’erogazione dei servizi. Ulteriori dispositivi, collegabili agli impianti domiciliari, possono completare l’offerta e il servizio scelto dall’Utente.

 

Collegamento Centrale Operativa: I servizi di Telesoccorso, Teleassistenza, Tele sicurezza e Soccorso Mobile vengono erogati tramite il collegamento (via rete telefonica mobile) alla Centrale Operativa. Il servizio è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. L’Utente è consapevole ed accetta fin d’ora che verrà contattato tempestivamente dalla Centrale Operativa, a titolo di verifica, anche a seguito di allarmi da lui attivati involontariamente (falsi allarmi).

 

Descrizione e natura delle prestazioni – responsabilità: Con la sottoscrizione del contratto e l’accettazione delle relative condizioni generali, l’Utente riconosce espressamente che i servizi offerti corrispondono a quanto oggetto del contratto e non comprendono attività medica/giudizi clinici e/o terapeutici, che restano di competenza esclusiva della struttura medico/sanitaria e/o del Medico indicati o scelti dall’Utente. Conseguentemente CARE-TB ed i suoi addetti saranno responsabili unicamente della resa dei servizi di Telesoccorso/Teleassistenza/Tele sicurezza/Soccorso Mobile e Telecontrollo sopra descritti e prescelti dall’Utente e non potranno in nessun caso essere ritenuti responsabili per fatti collegati o connessi ad attività diagnostica o terapeutica. Nel caso in cui sia accertata una condizione di rischio e/o pericolo per l’Utente, essa sarà tenuta ad attivare le strutture di emergenza/soccorso pubbliche; nell’ipotesi in cui CARE-TB non risulti in grado di contattare l’Utente per verificarne le condizioni, essa sarà tenuta ad allertare le persone della rete di riferimento dell’Utente (come indicate nella Scheda Personale), ai fini di una verifica diretta. L’Utente riconosce ed accetta espressamente che le valutazioni in ordine all’accertamento di una condizione di rischio e/o pericolo in seguito alla ricezione di allarmi automatici avverrà tramite contatto telefonico con l’Utente stesso; l’Utente sarà tenuto a fornire indicazioni chiare e veritiere sulle proprie condizioni e sarà tenuto a richiedere l’attivazione delle strutture di emergenza/soccorso pubbliche ovvero l’allerta delle persone della rete di riferimento dell’Utente (come indicate nella Scheda Personale). In ogni caso CARE-TB non potrà fornire alcun giudizio medico/clinico sulle condizioni di salute dell’Utente. 

 

Limitazioni ed esonero di responsabilità: L’Utente prende atto che il servizio di collegamento alle Centrali Operative per la ricezione e la gestione degli allarmi è erogabile solo sul territorio italiano ed in presenza di collegamento mobile fornito da ponti radio italiani.   Nel richiedere il servizio, l’Utente dichiara espressamente di essere a conoscenza che il medesimo dipende dal grado e livello di copertura della rete mobile, accessibile tramite apposite schede SIM di proprietà dell’utente, fornite dai diversi operatori telefonici ed inserite nei dispositivi. La Società e/o gli operatori/addetti della Centrale non potranno essere ritenuti responsabili di alcun ritardo, interruzione e/o interferenze nell’esecuzione del servizio qualora tali evenienze si verifichino in conseguenza di fatti a loro non addebitabili, per cause connesse o derivanti da difetti o limiti di ricezione delle reti mobili ovvero per cause di forza maggiore.  L’Utente prende atto che non cede a carico di CARE-TB alcun obbligo, né responsabilità in relazione alla eventuale mancata e/o non corretta erogazione del servizio di collegamento mobile ovvero alla sussistenza di errori, ritardi, interferenze, interruzioni, malfunzionamenti e imprecisioni nell’espletamento del servizio medesimo dovuti a cause non direttamente ascrivibili a CARE-TB quali, ad esempio, disfunzioni del sistema di connettività, indisponibilità del servizio di rete mobile o del servizio satellitare e di geolocalizzazione, incompatibilità e/o cattivo funzionamento e/o inadeguata carica della batteria, inefficienze del gestore dei servizi di telefonia mobile e dei servizi di provider. In tutti i casi di cui al precedente elenco e comunque in ogni atto o fatto non ricollegabile direttamente all’attività di CARE-TB, la società non sarà in alcun modo responsabile – e pertanto alcun addebito e/o richiesta (a titolo di rimborso, indennizzo, risarcimento o altro) potrà essere mosso o richiesto dall’Utente e/o da terzi a CARE-TB in ordine ad eventuali danni diretti e/o indiretti, ivi compresi i danni fisici a persone, morte e ogni altro danno indiretto – derivanti all’Utente e/o a qualsiasi soggetto direttamente o indirettamente collegato e/o a terzi in relazione alla mancata e/o non corretta erogazione del servizio ovvero alla sussistenza di errori, ritardi e imprecisioni nell’espletamento del servizio medesimo. Parimenti, CARE-TB non può essere ritenuta responsabile dei danni diretti ed indiretti – ivi compresi i danni fisici a persone, morte e ogni altro danno indiretto quali i costi legati ad interventi medici e le conseguenze “legali” per procurato “falso allarme” – occorsi all’Utente e/o a qualsiasi soggetto direttamente od indirettamente collegato e/o a terzi, derivanti dall’uso dei dispositivi, dall’uso non congruo o non ammesso dei medesimi da parte dell’Utente o di altra persona non autorizzata e/o conseguenti all’espletamento del servizio. CARE-TB, inoltre non potrà in alcun caso essere ritenuta responsabile verso l’Utente o verso terzi per qualsivoglia danno, patrimoniale e non patrimoniale, derivante dalla mancata o anche solo non adeguata o tardiva o insufficiente erogazione, a favore dell’Utente o di terzi, di Servizi di Pronto Soccorso ed emergenza anche ove richiesti per il tramite dei dispositivi di Soccorso Mobile. In nessun caso CARE-TB sarà responsabile dei danni indiretti di qualunque tipo, compreso ogni danno economico di tipo consequenziale, inclusi i mancati profitti o i mancati risparmi.  In tutte le ipotesi sopra indicate, la responsabilità per qualsivoglia onere, danno e/o pretesa, avanzata anche da parte di soggetti terzi, è da imputare esclusivamente all’Utente. 

L’Utente prende altresì atto e riconosce espressamente che: 

  1. il dispositivo e il servizio sono stati da lui scelti sulla base delle informazioni dallo stesso reperite da CARE-TB; pertanto, egli si dichiara compiutamente informato sul prodotto/servizio in relazione al campo ed ai limiti delle sue applicazioni, nonché dell’input richiesto e dell’output ottenibile;
  2. in seguito ad eventuali eventi dannosi per l’Utente (quali, ad esempio, una caduta accidentale), comunicati a CARE-TB tramite gli appositi dispositivi, CARE-TB sarà esclusivamente tenuta a verificare con l’Utente, se possibile, le condizioni e la necessità di allertare i Servizi di Pronto Soccorso ed emergenza, ove richiesti dall’Utente stesso, ovvero ad allertare le persone della rete di riferimento dell’Utente qualora non sia possibile un contatto diretto con lo stesso;
  3. in nessun caso CARE-TB potrà fornire, confermare, valutare o rendere informazioni su giudizi clinici, medici e/o diagnostici, ma si baserà esclusivamente sulle indicazioni e dichiarazioni rese dall’Utente sulle proprie condizioni per verificare le eventuali necessità di assistenza dell’Utente, il quale sarà tenuto, pertanto, a richiedere l’attivazione della tipologia di intervento più consona al momento della chiamata;
  4. CARE-TB, non potrà essere ritenuta responsabile dell’eventuale malfunzionamento dei dispositivi e/o sensori di monitoraggio in uso all’Utente, il quale sarà tenuto ad informare la Società di qualsivoglia anomalia riscontrata e richiedere l’attivazione dell’assistenza tecnica come descritta nelle presenti Condizioni Generali;
  5. con l’inoltro della segnalazione di allarme alla Centrale Operativa, si assume ogni rischio e responsabilità correlata a detta segnalazione, anche in relazione all’eventuale intervento delle Forze dell’Ordine o del personale medico del Servizio di Emergenza Sanitaria che da tale segnalazione potrà scaturire;
  6. si assume ogni responsabilità in merito al mantenimento, nel suo dispositivo, del corretto settaggio dei numeri telefonici di allarme verso le Centrali Operative;
  7. si assume ogni responsabilità in ordine alla correttezza dei propri dati personali e sensibili nonché riguardo ai nominativi dei soggetti facenti parte della sua rete di riferimento (es. familiari/reperibili) da informare in caso di allarme e da lui forniti a CARE-TB tramite la compilazione della “Scheda Dati/ Profilo Sanitario”; è altresì responsabile di informare preventivamente i suddetti soggetti del loro ruolo di potenziali soccorritori in caso di allarme. L’Utente è pienamente consapevole che i dati saranno conservati all’interno di sistemi informatici e che l’accesso a tali dati è controllato e tracciato secondo le norme sulla Privacy. CARE-TB informa che i dati saranno utilizzati per l’erogazione dei servizi oggetto del contratto e per eventuali attività promozionali o di ricerca, qualora autorizzate nell’apposita modulistica in tema di privacy.

 

Modalità di pagamento: Il servizio prevede il pagamento mensile anticipato dei corrispettivi il 1° di ogni mese; Il pagamento dei corrispettivi dovuti avverrà con il metodo di pagamento indicato nel Contratto, a scelta tra addebito su conto corrente bancario o carta di credito. L’applicazione della modalità di pagamento è soggetta all’accettazione, rispettivamente, della Banca o dell’Ente emittente la carta di credito, nonché alla circostanza che il pagamento vada a buon fine e/o che la modalità di pagamento non sia stata revocata; in caso contrario il Cliente sarà tenuto a corrispondere gli importi dovuti in base al Contratto tramite bonifico bancario. CARE-TB potrà sospendere il Servizio qualora i dati indicati per l’effettuazione del pagamento tramite addebito su conto corrente bancario o carta di credito non risultino corretti. Il metodo di pagamento dovrà essere mantenuto valido per tutta la durata dell’Abbonamento oppure dovrà essere tempestivamente aggiornato in caso di cessazione della validità (es. scadenza/blocco carta di credito, chiusura conto corrente).

 

Ritardato pagamento e sospensione del Servizio: In caso di ritardo nel pagamento di qualunque somma dovuta a CARE-TB in base al Contratto:

  1. a partire dalla data di scadenza del pagamento, saranno dovuti interessi pari al Tasso Ufficiale di Riferimento annuo maggiorato del 2.5% calcolato sull’importo dei pagamenti non effettuati, oltre alla somma di 12,00 € quale contributo spese amministrative;
  2. tutte le spese sostenute per il recupero del credito saranno addebitate al Cliente;
  3. CARE-TB potrà sospendere il Servizio nel caso di mancata ricezione del pagamento alla data di scadenza. In tal caso, la riattivazione del Servizio avverrà a condizione che vengano pagate tutte le somme arretrate. Dopo 60 (sessanta) giorni di sospensione del Servizio, CARE-TB provvederà alla disinstallazione dei materiali addebitando il costo al Cliente.

 

Variazione dei corrispettivi: CARE-TB si riserva il diritto di variare il Canone di Abbonamento nonché variare le presenti Condizioni Generali di Abbonamento previa comunicazione scritta al Cliente, per i diversi servizi forniti, in presenza di giustificati motivi quali: modifiche legislative, regolamentari, esigenze organizzative, amministrative, tecniche, variazione dei servizi offerti, modifica o ammodernamento delle soluzioni tecniche di prestazione dei servizi, in occasione di sviluppi tecnologici o informatici, o comunque in presenza di eventi, di carattere particolare o generale, che rilevino rispetto alle prestazioni contrattuali. La presente elencazione non ha carattere tassativo.

In tal caso CARE-TB informerà con comunicazione scritta il Cliente con un preavviso di almeno 90 (novanta) giorni con diritto di recesso totale o parziale gratuito, ossia senza penali né costi di disinstallazione.

L’esercizio del recesso avviene mediante invio entro 30 (trenta) giorni dal ricevimento della comunicazione di variazione o entro la data di entrata in vigore delle nuove condizioni, di una PEC oppure una raccomandata a.r..

In mancanza di comunicazione del diritto di recesso nei modi e termini sopra indicati, le nuove condizioni si considereranno accettate e saranno efficaci a partire dallo scadere del termine sopra menzionato.

 

Durata dell’Abbonamento: Il Contratto ha durata di 12 mesi decorrente dalla data di attivazione del Servizio, e si intenderà tacitamente rinnovato di ugual periodo, salvo recesso anticipato o disdetta a scadenza.

 

Recesso nei primi 14 giorni (Ripensamento): Ai sensi degli articoli 52 e seguenti del Codice del Consumo (D.lgs. n. 206/05 e successive modifiche) è previsto il diritto di recedere dal Contratto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni dalla conclusione del Contratto. Verranno addebitati soltanto i costi di imballo e spedizione, oltre al periodo di servizio fruito. Per esercitare il recesso, sarà necessaria una comunicazione da inviare a mezzo raccomandata a.r. oppure via PEC.

 

Disdetta: Per disdire il Contratto alla sua scadenza, è necessario l’invio di una comunicazione, con un preavviso di almeno 60 (sessanta) giorni rispetto alla scadenza, da inviare a mezzo raccomandata a.r. oppure via PEC.

 

Recesso anticipato: È possibile il recesso prima della scadenza di ciascuna annualità del Contratto in caso di sopraggiunta oggettiva impossibilità di fruizione del servizio da parte del Cliente. A titolo esemplificativo ma non esaustivo le cause per il recesso possono essere un mutamento delle condizioni di salute del Cliente, nuove esigenze assistenziali ed il trasferimento in altra condizione abitativa.

Per esercitare il recesso anticipato è necessario l’invio di una domanda, con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni, da inviare a mezzo raccomandata a.r. oppure via PEC. La domanda di recesso anticipato sarà soggetta a valutazione da parte di CARE-TB.

 

Condizioni di uso dei materiali di proprietà di CARE-TB: CARE-TB, al fine dell’erogazione del servizio CARE-TB, metterà a disposizione diversi materiali di sua proprietà in comodato d’uso gratuito. Tali materiali verranno installati nell’abitazione indicata nel Contratto a cura e spese del Cliente e dovranno essere mantenuti liberi da qualsiasi onere, pegno o gravame e fare in modo che il diritto di CARE-TB su di essi resti immune da eventi pregiudizievoli. Il Cliente si impegna nel non manomettere o manipolare in qualunque modo e/o tramite qualunque mezzo i materiali installati.

Nel corso del Contratto, qualora venga richiesto da CARE-TB a fini di manutenzione, aggiornamento tecnologico, sicurezza o verifica del corretto funzionamento dei materiali, CARE-TB invierà un proprio Tecnico presso l’abitazione del Cliente senza alcun addebito, salvo che l’intervento non sia reso necessario da incuria, imperizia o colpa da parte del Cliente.

 

Riconsegna materiali: In caso di recesso, disdetta o chiusura del contratto, il Cliente è tenuto alla riconsegna dei materiali utilizzati. I costi di imballo e spedizione per la riconsegna sono a carico del Cliente.

I materiali di proprietà di CARE-TB hanno un valore commerciale dai 1.500 ai 2.800 € in funzione delle opzioni scelte).

In caso di riconsegna di materiale danneggiato oltre il normale degrado d’uso, il Cliente sarà obbligato al pagamento di un importo minimo pari a sei mensilità di canone (importo variabile in funzione dei servizi/prodotti utilizzati dal Cliente).

 

Modifica e interruzione del Servizio: CARE-TB, non sarà responsabile di interruzioni e/o sospensioni del Servizio dovute a cause di Forza Maggiore, intendendosi per tali circostanze al di fuori del controllo di CARE-TB, quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: scioperi, allagamenti, terremoti, incendi ed altri disastri naturali, oltre ad atti e/o omissioni di fornitori di servizi di telecomunicazione o di energia elettrica e in genere di prodotti e/o servizi forniti da terzi.

 

Autorizzazione alla registrazione ed obblighi di informazione ed autorizzazione dai terzi: Il Cliente ed il Caregiver autorizzano l’installazione delle telecamere posizionate nei locali nell’abitazione del cliente. Il Cliente ed il Caregiver dichiarano di aver ricevuto tutte le informazioni di legge da CARE-TB e di essere consapevoli degli obblighi di dare adeguata informazione a qualsiasi persona possa aver accesso ai locali, anche mediante l’affissione di appositi cartelli forniti da CARE-TB contenenti gli elementi indispensabili secondo ciò che ha stabilito il Garante della privacy e quindi le informazioni su chi effettua la registrazione, nonché lo scopo delle riprese. Il Cliente ed il Caregiver si obbligano altresì ad informare adeguatamente ed a raccogliere l’autorizzazione scritta da parte di qualsiasi persona che abbia accesso abituale o anche saltuario ai locali videosorvegliati.  Il Cliente ed il Caregiver si obbligano altresì al rispetto delle norme sul trattamento e la conservazione dei dati personali, di cui venisse in possesso. Il Cliente ed il Caregiver dichiarano che la registrazione è finalizzata esclusivamente allo scopo di offrire assistenza da remoto a persone che ne hanno necessità anche in ragioni di salute o età. Il Cliente ed il Caregiver si obbligano a sottoporre a registrazione esclusivamente i locali utilizzati da persone bisognose di assistenza ed in proporzione alle relative esigenze.  

 

Responsabilità e manleva: Salvo il caso di dolo o colpa grave o altri casi espressamente previsti dalla legge, CARE-TB non assume alcuna responsabilità per gli eventuali danni diretti e indiretti di qualsiasi natura subiti dal Cliente o da terzi in conseguenza dell’adempimento delle obbligazioni previste nelle presenti Condizioni Generali e comunque nei servizi resi se non nei seguenti limiti. CARE-TB risponderà dei soli danni diretti, con esclusione dunque, a mero titolo d’esempio, di perdite, interruzione delle attività, etc. e, in ogni caso, il limite massimo dell’importo dell’eventuale risarcimento dei danni dovuto, per qualsiasi ragione, da CARE-TB al Cliente, sarà pari alla metà delle somme già effettivamente ricevute da CARE-TB in relazione al Contratto di abbonamento a fronte delle Attività svolte. Nel caso di somministrazione di Servizi pluriennale, la responsabilità di CARE-TB è limitata alla metà di quanto effettivamente percepito da CARE-TB a titolo di corrispettivo nei 12 mesi che precedono il primo evento fonte di responsabilità. È espressamente esclusa la risarcibilità al Cliente di qualsiasi danno ulteriore sofferto. In ogni caso il Cliente si impegna a tenere manlevata CARE-TB da qualsiasi responsabilità, pretesa, richiesta, danno, o costo sostenuto, o danno causato a cose o persone, in relazione all’attività svolta.

 

Riservatezza: Le Parti si impegnano reciprocamente, durante la vigenza del contratto ed anche successivamente, a non diffondere a terzi, senza il preventivo consenso scritto dell’altra parte, utilizzandoli ai soli scopi previsti dal presente accordo, qualsiasi informazione, documento, dato e/o notizia di carattere riservato, del quale possano venire a conoscenza nell’ambito delle attività previste dal presente accordo, adottando tutte e misure e le cautele più opportune e idonee a tal fine.  A tale obbligo sfuggono le informazioni: (i) che siano o diventino di pubblico dominio in assenza di violazione del presente contratto da ciascuna delle parti; (ii) che siano già note alla parte ricevente alla data in cui gli vengono trasmesse, a condizione che la conoscenza sia adeguatamente comprovata; (iii) che siano rivelate alla parte ricevente da un terzo autorizzato a rivelarle. Resta inteso tra le Parti che, in caso di divulgazione, pubblicazione o comunicazione non autorizzata delle informazioni, sarà onere della Parte dalla quale la diffusione delle informazioni è propagata provare di aver adottato misure idonee al fine di assicurare quanto previsto dal presente accordo; in difetto, il presente accordo potrà essere risolto ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 c.c., per fatto e colpa della Parte dalla quale la diffusione non autorizzata è propagata.

 

Privacy: In riferimento ai dati personali – così come definiti dall’art. 4 Regolamento UE 2016/679 – trattati da una Parte – in sede di stipula, accettazione ed esecuzione del contratto – riferibili all’altra Parte, queste si impegnano a rispettare le disposizioni normative vigenti in materia di trattamento dei dati personali, tra cui il D. Lgs. 196/2003 e il Regolamento UE 2016/679. Le Parti si impegnano a effettuare i trattamenti dei dati personali di propria competenza nel pieno rispetto del Codice privacy e della normativa comunitaria nonché a mantenersi reciprocamente indenni da ogni contestazione, azione o pretesa avanzate nei propri confronti dagli interessati o da qualsiasi altro soggetto o Autorità a seguito di eventuali inosservanze al suddetto codice a ciascuna Parte imputabili.

 

Cessione del contratto: CARE-TB avrà facoltà, in ogni momento, di cedere il contratto a terzi senza necessità di preventivo consenso dell’Utente, fermo restando l’obbligo di parte cessionaria di adempiere esattamente tutte le obbligazioni contrattualmente previste; avrà inoltre facoltà di affidare a terzi l’esecuzione di tutto o parte dei servizi oggetto del contratto, fermo restando l’impegno di mantenere lo standard qualitativo dei servizi e le condizioni tutte ivi descritte.

 

Foro competente: Qualunque controversia che dovesse insorgere tra le parti sulla validità, interpretazione, esecuzione o risoluzione del contratto verrà deferita alla competenza del Tribunale del domicilio del consumatore.  

×

Inserisci il codice OTP

Inserisci il codice OTP ricevuto per email per completare il processo di creazione del contratto.