CARE TB SILVER ECONOMY
Il progetto “CARE-TB SILVER ECONOMY – Tecnologie digitali di e-Health per un’assistenza domiciliare sostenibile ed efficace”, finanziato attraverso i fondi europei della Regione Emilia-Romagna, si inserisce nel piano strategico di sviluppo di CARE-TB. L’azienda, specializzata nell’innovazione per l’assistenza agli anziani autosufficienti, punta a rivoluzionare il settore con una piattaforma digitale avanzata per il monitoraggio, la gestione e l’intrattenimento delle persone della terza età.
L’obiettivo del progetto è quello di potenziare le competenze interne e sviluppare una struttura organizzativa solida, capace di supportare la crescita dell’azienda nel mercato dell’e-Health.
Le attività previste si articolano in:
- Assessment delle competenze: analisi dettagliata delle risorse e delle competenze aziendali, in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia, per identificare le figure strategiche necessarie.
- Talent Attraction e sviluppo organizzativo: introduzione di nuove figure chiave, come un responsabile sviluppo IT e un responsabile marketing e comunicazione, per garantire l’innovazione tecnologica e l’espansione commerciale.
- Formazione e coaching: percorsi mirati per il rafforzamento delle competenze in ambito tecnologico, organizzativo e commerciale, con un focus su intelligenza artificiale, gestione dei dati, privacy e strategie di marketing.
- Consulenza specializzata: supporto di esperti per la definizione del modello operativo della piattaforma, l’ottimizzazione dell’interfaccia utente e la conformità normativa in ambito privacy e protezione dei dati.
Il progetto, che prevede un contributo regionale di €50.000, rappresenta un passo fondamentale per la crescita di CARE-TB, favorendo la digitalizzazione dei servizi di assistenza e migliorando la qualità della vita degli anziani attraverso soluzioni tecnologiche innovative.
